In Contemporanea

Una passeggiata fra le gallerie d'arte di Reggio Emilia

  • Edizione 2019: Arteam Cup Focus Reggio Emilia, Ricognizioni In Contemporanea
    • Bonioni Arte: Gianluca Patti
    • Galleria 8,75 Artecontemporanea
    • 1.1_ZENONEcontemporanea: Alice Faloretti
    • Vicolo Folletto Art Factories: Patrizia Novello
    • Galleria de’ Bonis: Evita Andújar
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
      • Fiera diffusa
      • Art Around – In contemporanea a Palazzo Magnani
    • Edizione 2016
      • Galleria de’ Bonis: “Rêve. Il sogno di Alberto Manfredi”
      • Galleria Bonioni Arte: Giacomo Cossio – Massimo Pulini “Il destino dei fiori”
      • 2000&NOVECENTO Galleria d’Arte: Enrico Della Torre “Figuratività dell’invisibile”
      • Galleria 8.75 Artecontemporanea: Claudio Gaddini “Lucide trasparenze”
      • RezArte Contemporanea: Silvano Scolari, Daniele Vezzani “Umano non umano”
      • 1.1_ZENONEcontemporanea: Daniele Cestari “Altre visioni”
      • VICOLO FOLLETTO ART FACTORIES: Daniele Galliano “rare-facto”
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
  • Le gallerie
    • Galleria de’ Bonis
    • 2000&NOVECENTO Galleria d’Arte
    • Bonioni Arte
    • 8,75 Arte Contemporanea
    • 1,1_ZENONE contemporanea
    • VICOLO FOLLETTO ART FACTORIES
  • SPONSOR
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2017
  • EDIZIONE 2016 E COSTRUZIONE DEL SITO
  • Cos’è In contemporanea
  • Eventi

Sabato 29 ottobre 2016: ore 16.00 Galleria RezArte Contemporanea, conversazione d’arte con Antonio Brighi e Lia Bedogni

29 Ottobre 2016

Per il weekend finale di “In Contemporanea” La Galleria RezArte Contemporanea propone un incontro con Antonio Brighi, che illustrerà la selezione di dipinti della galleria relativi al periodo di fine ‘800 inizi ‘900, e con Lia Bedogni, che approfondirà le opere della mostra dedicata al disegno “Umano non Umano”, alla presenza di Silvano Scolari (Reggio Emilia, 1956) e Daniele Vezzani (Novellara, Reggio Emilia, 1955).

Nelle carte di grandi dimensioni, Silvano Scolari raffigura soprattutto animali, dando vita ad una sorta di bestiario, dove il gesto concitato della matita cattura ogni elemento saliente e, allo stesso tempo, mette in evidenza gli occhi, che pongono lo spettatore in dialogo con la natura primordiale. Le carte di Daniele Vezzani presentano come soggetto la figura umana: ritratti o corpi che dialogano con famosi capolavori della storia dell’arte. Il suo disegno si avvale di un tratto descrittivo ed elegante, utilizzando il chiaroscuro in modo da riportare un’immagine dettagliata e volumetrica dal vivo realismo.  Per informazioni: info@galleriarezarte.it, www.galleriarezarte.it.

Galleria de Bonis s.a.s. di Stanislao de Bonis & C via Annunziata, 30 80139 Napoli - P.IVA,CF e n° iscr. Cam. Com NA: 07197671212 - REA 867724 Sede di Reggio Emilia: Viale dei Mille, 44/B - Tel. +39.0522.58.06.05 - Mobile +39.338.37.31.881 info@galleriadebonis.com - Privacy Policy

WebSite by Black Studio

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - fine */ /* ----------------------------------------- */